TRATTAMENTO ACQUA PER

Hotel, villaggi turistici e campeggi

Un albergo è, sotto il profilo idrico, una città in miniatura, poiché in esso si riscontrano tutte le problematiche di una piccola comunità: dall’approvvigionamento di acqua potabile al trattamento delle acque reflue, dall’acqua destinata alle cucine a quella per le lavanderie, dalla centrale termica alla piscina.

Che si tratti di un esercizio familiare o di un grande albergo, un’acqua specifica per i diversi usi consente di offrire un servizio migliore, con notevoli risparmi nei costi di gestione.

Un trattamento dell’acqua adeguato è perciò un argomento ineludibile nella corretta gestione di un albergo: il bar, il ristorante, la lavanderia, la centrale termica, la piscina, sono tutti luoghi nei quali la disponibilità di un’acqua dalle caratteristiche “giuste” è un requisito fondamentale per ottimizzare il prodotto minimizzando i costi.

Le stesse problematiche legate all’acqua possono essere riscontrate nei campeggi che a volte, in piena stagione, possono ospitare migliaia di persone.

Il riutilizzo dell’acqua e il suo trattamento è uno dei primi problemi da affrontare: dalla disponibilità di acqua potabile (non sempre garantita dalla municipalità) allo smaltimento delle acque reflue, dall’acqua calda e fredda sanitaria a quella per il bar ed il ristorante. Insomma, problematiche simili, e forse superiori, a quelle di un albergo.

Soluzioni per trattamento acqua

Zootecnia

Bovini, pollame, conigli, maiali, tutti gli animali d’allevamento preferiscono l’acqua addolcita, che li induce a bere di più ed a metabolizzare meglio il cibo.

Floricoltura/vivaistica

Un’acqua “specifica”, il più possibile simile a quella piovana, ottimizza il ciclo di crescita delle piante, mantiene le foglie pulite e lucenti e consente di solubilizzare perfettamente i concimi.