
I filtri sono differenti a seconda che la piscina sia destinata ad uso pubblico oppure ad uso privato.
I filtri per piscine pubbliche devono essere conformi alla normativa UNI 10637, sono alti, ad alta efficienza e per filtri di grossa taglia hanno un sistema di distribuzione dell’acqua a piastre, non a candelotti come i filtri per piscine private.
I filtri sono normalmente riempiti con sabbia quarzifera, ma oggi sono presenti sul mercato materiali alternativi più efficienti come vetro attivato AFM o Nature Work: questi sono mezzi filtranti di ultima generazione basati su vetro vergine puro, appositamente progettati per la filtrazione dell’acqua: sono sviluppati con tecnologia anti-compattazione, garantiscono un grado di filtrazione superiore del 30% rispetto ai sistemi tradizionali a sabbia quarzifera agevolando il controlavaggio del filtro.
In base al mezzo filtrante impiegato, i filtri possono essere monostrato, multistrato, a cartuccia o a diatomea.
