Filtri, microfiltrazione e ultrafiltrazione

Nei processi di trattamento acqua dei settori commerciale e industriale, si inseriscono filtri per ridurre la torbidità dell’acqua, assorbire odori, neutralizzare l’acidità, ridurre i metalli pesanti e sostanze tossico-nocive.

Si consigliano filtri specifici in base al particolare tipo di esigenza.

  • Esistono poi processi dove viene utilizzata:
    Microfiltrazione: i filtri meccanici sono una valida ed efficace risposta per i piccoli problemi di filtrazione dell’acqua. Sono altresì utilizzati come barriera di protezione dei solidi sospesi o residui vari, per le apparecchiature particolarmente delicate.
  • L’ultrafiltrazione è un processo di separazione in pressione, in grado di dividere le particelle insolubili dall’acqua. Viene utilizzata per una vasta gamma di applicazioni: trattamento acque superficiali, di mare, scarichi tecnologici industriali e scarichi chiarificati dei processi di depurazione dei reflui.

Soluzioni per trattamento acqua

Zootecnia

Bovini, pollame, conigli, maiali, tutti gli animali d’allevamento preferiscono l’acqua addolcita, che li induce a bere di più ed a metabolizzare meglio il cibo.

Floricoltura/vivaistica

Un’acqua “specifica”, il più possibile simile a quella piovana, ottimizza il ciclo di crescita delle piante, mantiene le foglie pulite e lucenti e consente di solubilizzare perfettamente i concimi.