
Quando si parla di impianti per piscina, i filtri da soli non bastano a garantire un’acqua sana e pulita: è necessario un corretto dimensionamento delle tubazioni, utilizzare componenti di qualità e proporre un progetto adeguato alla situazione specifica nella quale ogni elemento deve essere montato a regola d’arte.
Quando una sala macchine è pulita, ben realizzata egli impianti sono dimensionati secondo la normativa UNI 10637 nel caso di piscine pubbliche e secondo la normativa UNI EN 16713 nel caso di piscine private, la filtrazione dell’acqua è efficiente: ciò consente il risparmio dei costi di gestione (elettricità e acqua)e di minimizzare l’impiego di prodotti chimici in piscina.
Gli impianti Dauniacold
I tecnici specializzati di Dauniacold realizzano il circuito idraulico di aspirazione e mandata non solo in PVC PN10 o PN16 o PVC flessibile con giunzioni e saldature a incollaggio, materiali e tecnica normalmente usati per questo tipo di impianti, ma anche con tubazioni di polietilene ad alta densità PN10 o PN16 con giunti di collegamento in elettrofusione, specialmente per medie e grandi piscine, per offrire ai clienti le lavorazioni migliori esistenti sul mercato.
Questi materiali assemblati con tale tecnica sono usati nei grandi impianti di depurazione, negli impianti antincendio e nei grandi impianti industriali in quanto le giunzioni ad elettrofusione non presentano difetti di incollaggio, anche per grossi diametri, assicurano maggiore resistenza alle sollecitazioni e flessibilità in caso di smottamenti oltre che una maggiore durata dell’impianto.
La Dauniacold è l’unica azienda che realizza impianti di piscine con questa tecnica.
