Osmosi

La tecnologia ad osmosi inversa è una delle tecniche di purificazione dell’acqua più avanzate. Di seguito, i principali vantaggi di questa tecnologia:

Filtrazione avanzata: L’osmosi inversa è in grado di eliminare una vasta gamma di sostanze contaminanti, comprese quelle che vengono rimosse da altre tecniche di filtrazione come microfiltrazione e l’ultrafiltrazione. Riduce tra il 90% e il 98% sostanze come pesticidi, diserbanti, nitrati, nitriti, arsenico, ioni di piombo, fitofarmaci, metalli pesanti e sali minerali disciolti, oltre a particelle di dimensioni superiori a 0,001 micron.

Modifica delle caratteristiche dell’acqua: I moderni sistemi ad osmosi inversa possono regolare la quantità di sali minerali presenti nell’acqua, influenzandone i parametri fondamentali, come il residuo fisso (che indica la quantità di sali minerali rimasti dopo l’evaporazione di un litro d’acqua) e la conducibilità elettrica (che misura la capacità dell’acqua di condurre elettricità, direttamente correlata alla concentrazione di ioni disciolti). Questi parametri sono spesso indicati nelle etichette delle acque minerali.

Acque minimamente mineralizzate: La purezza dell’acqua ottenuta con l’osmosi inversa rispecchia quella delle acque naturali provenienti da sorgenti in alta montagna, caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte e una leggerezza che le rende ideali per chi cerca un’acqua particolarmente delicata.

AVVERTENZE: questi sistemi vanno impiegati con acqua potabile.

Soluzioni per acqua da bere